
Borse di Studio Master e Biennio Specialistico
In palio 6 Borse di Studio
Accademia di Belle Arti Aldo Galli mette in palio, per l'anno accademico 2023/24, 3 Borse di Studio e 3 posizioni da Tutor * a copertura del 50% della retta di frequenza per i Master e per il Biennio Specialistico erogati presso l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como.
Le deadline per partecipare al concorso sono:
- 4 maggio per i corsi in partenza a Ottobre 2023
- 14 giugno per i corsi in partenza a Gennaio 2024
Registrati al concorso compilando il form presente in questa pagina!
*Il Tutor è uno studente regolarmente iscritto che si inserisce nei processi di formazione, garantendo una presenza stabile e diventando così un punto di riferimento costante per gli studenti, per lo staff accademico e per il corpo docente. Una persona motivata, intraprendente, espansiva, affidabile, con buone competenze relazionali e ottime capacità organizzative, di relazione e di trasferimento dei contenuti.
- Scarica e leggi il Regolamento presente nel box a fondo pagina.
- Scegli il corso di tuo interesse, e registrati entro la scadenza, tramite il form disponibile su questa pagina.
- Entra nella sezione a te riservata e carica i documenti richiesti.
La partecipazione al Concorso è subordinata alla registrazione tramite form e all’accettazione del Regolamento.
La partecipazione è strettamente riservata ai candidati in possesso di un Diploma Accademico di Primo Livello una laurea o di un titolo equivalente o che abbiano maturato esperienze professionali equivalenti nell’area disciplinare del corso.
I partecipanti al concorso dovranno conoscere la lingua di erogazione del corso di interesse - italiano, inglese o spagnolo - con un livello minimo pari al B2.
La selezione dei vincitori avverrà in modalità online secondo le tempistiche riportate nel Regolamento e comprenderà:
- un test legato alle competenze del corso;
- una prova attitudinale;
- un colloquio di selezione con il Coordinatore del corso.
Per far risaltare il talento del partecipante, IED, Accademia Galli e Kunsthal Bilbao hanno stabilito che la prova attitudinale online non sarà di tipo scolastico nozionistico né strettamente o esclusivamente legato ai temi e agli strumenti del corso di interesse dei candidati: verranno stimolate la capacità di problem solving, l'attitudine al lavoro in team e la creatività nel comunicare.
Il colloquio di selezione servirà a valutare principalmente le competenze legate al corso di interesse ma anche a far emergere gli interessi personali e la propensione alla progettazione.
Se richiesto, come requisito di ammissione al Master, sarà necessario presentare un portfolio.
Il punteggio totalizzato in tutte le fasi della selezione andrà a definire la graduatoria finale.