Studiare in Italia - Linee guida per l'iscizione ai corsi ied in italia

L’Accademia di Belle Arti Aldo Galli fa parte del network IED dal 2010 e rappresenta una realtà di eccellenza nel campo dell’Alta Formazione Artistica riconosciuta dal Miur.

 

Chiedi informazioni sul corso di tuo interesse. Verrai contattato dall’Advisor di sede per conoscere tutti i dettagli e per affiancarti in tutti i passaggi: dal colloquio al processo di ammissione, fino all’iscrizione.

L’offerta formativa dell’Accademia comprende differenti tipologie di corso, ciascuna con specifici requisiti e procedure di ammissione. L’Advisor di sede ti supporta nella verifica dei requisiti di ammissione e nei passaggi necessari all’iscrizione al corso di tuo interesse.

Scegli la tipologia di corso di tuo interesse

Accademia Galli rilascia titoli di Diploma Accademico di Primo Livello riconosciuti dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nel comparto dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM).

La procedura di ammissione puà dipendere dal tipo di titolo in tuo possesso che può differire tra diploma italiano di scuola secondaria di II° grado conseguito in Italia o titolo estero. 

Scarica la procedura in funzione del titolo che hai conseguito o conseguirai: 

 

→ Scopri le borse di studio e le agevolazioni per l'iscrizione ai corsi Triennali

 

 

Accademia Galli rilascia titoli di Diploma Accademico di Secondo Livello riconosciuti dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nel comparto dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM).

La procedura di ammissione puà dipendere dal tii po di titolo in tuo possesso che può differire tra diploma italiano di scuola secondaria di II° grado conseguito in Italia o titolo estero. 

Scarica la procedura in funzione del titolo che hai conseguito o conseguirai: 

 

 

 

Scarica la procedure per i Corsi Master

Accademia Galli offre borse di studio: a totale e parziale copertura della retta di frequenza, assegnate su base meritocratica.
I concorsi di questa categoria sono legati alla presentazione di un progetto o di un test di selezione.

I corsi di Formazione Continua sono rivolti a chi desidera raggiungere competenze specifiche in una determinata disciplina, a chi ha bisogno di rendere più competitivo il proprio profilo professionale, oppure a chi pianifica un cambiamento di carriera e desidera reindirizzare e riqualificare la propria esperienza.

Sono previsti borse di studio su base meritocratica e agevolazioni Early Bird per chi anticipa l’iscrizione entro i termini indicati.

Scarica la procedura per i Corsi di Formazione continua