Lingua

Inglese

Inizio

Novembre 2023

Frequenza

Full time

Fruizione

Corso in presenza

Durata

1 Anno

Prezzo

10.000 €

L’Academic Foundation in Italian Creativity & Design si rivolge agli studenti internazionali

L’Academic Foundation in Italian Creativity & Design si rivolge agli studenti internazionali e non che sono interessati ad iscriversi ad un percorso di Diploma Accademico di 1° Livello ma non rientrano nei requisiti minimi, come aver 12 anni di scolarità o conoscenze pregresse nei settori creativi ed artistici. La metodologia d’insegnamento prevede lezioni pratiche, teoriche e dimostrative, visiting ed incontri individuali di coaching e orientamento.

Gli studenti impareranno le basi dei software Photoshop, Illustrator e Indesign, le conoscenze teoriche principali sia storiche che dei linguaggi espressivi dell’arte, del design, della moda e delle Arti Visive. Infine, approfondiranno le conoscenze della lingua italiana fino a raggiungere il livello B1. 

Il superamento del percorso garantisce l’ammissione al primo anno dei Corsi Triennali dell’Accademia Aldo Galli e del network IED Italia.
Per il corso quinquennale di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali è previsto un test. 

Le informazioni per decidere

Il percorso include esperienze formative basate su: moduli teorici introduttivi alla storia dell’arte, del design, della moda (cultural studies); sperimentazione pratica delle metodologie attraverso workshop e laboratori di orientamento tematico, dedicati agli ambiti di studio delle arti visive, del design e della moda e all’acquisizione delle competenze e dei linguaggi di base; modulo dedicato all’apprendimento degli strumenti fondamentali dei software Photoshop, Illustrator, In design; moduli didattici per apprendimento della lingua italiana con attività di mediazione e inserimento culturale; percorso di incontri individuali di coaching e orientamento con tutor dedicato. 

Il corso è rivolto a studenti che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio riconosciuto idoneo, conseguito dopo almeno 11 anni di scolarità. Gli studenti devono inoltre possedere una conoscenza della lingua inglese corrispondente al livello B1 (richiesto certificato e/o colloquio di verifica/skype interview). È altamente consigliato il possesso del livello minimo A2 di lingua italiana. 

Programma di studi

Fase 1

Fase intensiva linguistica (novembre/giugno) composta da moduli intensivi di lingua e cultura italiana sia online che in presenza / due prove di livello B1 e B2.



Fase 2

Fase propedeutica (febbraio /giugno) che prevede la frequenza del modulo Cultural Studies (erogati in inglese) / moduli informatici (Photoshop, Illustrator, Indesign, erogati in inglese)



Fase 3

Fase esperienziale (marzo/giugno): workshop e laboratori di progetto, coaching e orientamento (erogati in italiano).

News